Maltempo: oltre 1000 volontari della protezione civile attivi in Emilia-Romagna
- Paceco Soccorso
- 22 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
(Di Pedà Antonino)

In questi giorni, il Servizio Nazionale della Protezione Civile è attivamente coinvolto nella gestione delle problematiche causate da una forte ondata di maltempo che sta colpendo il nostro Paese, in particolare l’Emilia-Romagna.
Circa 1000 volontari, operativi dal 19 ottobre, stanno lavorando instancabilmente in Emilia-Romagna. Questi includono membri del volontariato regionale, organizzazioni nazionali e colonne mobili provenienti da altre regioni, tutti pronti a offrire supporto nelle aree colpite. Si tratta di personale addestrato per le emergenze, che sta principalmente eseguendo operazioni di pompaggio e soccorso acquatico, utilizzando mezzi e attrezzature adeguate.
Tra i 1000 volontari, più di 500 provengono dalla Regione Emilia-Romagna, mentre quasi 200 sono associati a organizzazioni nazionali come l’Associazione Nazionale Alpini, Supporto Nazionale Emergenze, Croce Rossa Italiana, Prociv-Arci, Misericordie e Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze. Oltre 300 funzionari e volontari delle colonne mobili giungono da Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Provincia Autonoma di Trento, Lazio, Lombardia, Campania, Veneto e Valle d'Aosta.
In questa emergenza, molte persone hanno deciso di offrire il proprio aiuto a titolo individuale, spinti da un forte senso di solidarietà. Tuttavia, in situazioni così complesse, è essenziale che l'intervento sia organizzato, per garantire che l'assistenza venga fornita in modo mirato, con competenze adeguate e in sicurezza.
Comments